L’obesità infantile rappresenta una delle nuove sfide degli operatori sanitari e degli psicologi; una problematica organica che affonda le proprie radici nel malessere psicoemotivo del bambino e nelle innumerevoli difficoltà che incontrano gli interventi di educazione alimentare ad uso di famiglie e di scuole. Il problema dell’obesità in età infantile deve necessariamente prevedere una sinergia tra medici e professionisti sanitari: il presente corso si propone un focus sul lato alimentare.
Finalità
Acquisire le capacità per poter intervenire sull’obesità infantile, realizzando interventi per la popolazione e dietoterapia per il singolo/per la famiglia.
Acquisizioni di competenze
Capacità di realizzare interventi per la popolazione e dietoterapia per il singolo/per la famiglia.